­
­
Podere San Michele - In Toscana vino, agriturismo e gastronomia
Chiamaci: 335.7809881
  • Una vacanza nel verde, in quiete, totale relax
  • Ambiente allegro e vivace
  • Ampio interno camera
  • Ampie camere matrimoniali per intervallare escursioni a notti di riposo indisturbato
  • Aree giochi per bambini con parchi divertimento vicini
  • Clima mite e vicinanza al mare

Benvenuti a Casa ‘Podere San Michele’

  1. 1L’ACCOGLIENZA
    Podere San Michele accoglie un ristretto numero di ospiti,la calda atmosfera familiare rende l’agriturismo il luogo ideale per coppie, famiglie con bambini e gruppi di amici. I vostri animali domestici sono sempre i benvenuti.
  2. 2LA PROPOSTA GASTRONOMICA
    Proprio come a casa, appetitose pietanze della tradizione Toscana preparate con prodotti del territorio, sapori antichi, bontà campagnole e volendo menù personalizzati . Vini eleganti, raffinati e olio extravergine di oliva la produzione di Casa “Podere San Michele”.
  3. 3LA CANTINA
    Il Vino, le vigne e la cantina, l’amore e la passione per la nostra terra, la voglia di migliorare, il rispetto della natura, i colori e i profumi del territorio, l’antica tradizione di ospitare della Famiglia Socci, ecco cosa si trova a Podere San Michele.

L’offerta più recente

I nostri vini

  • Allodio Rosso

    Dal carattere tipico toscano, facilmente bevibile grazie ai sentori frutta rossa matura, peperone verde

  • Allodio Bianco

    Note florearli, fruttato esplosivo con nitide sensazioni di frutta gialla, finale durevole e ammandorlato

  • Saluti dal Marinaio

    La statua di Giampaolo Talani saluta i naviganti,simbolo del Porto Turistico di San Vincenzo

  • Saluti dal Marinaio

    La statua di Giampaolo Talani saluta i naviganti,simbolo del Porto Turistico di San Vincenzo

  • Il Campo delle Stelle

    Vini nati dalla collaborazione con Fulvio Pierangelini, etichette disegnate da Giampaolo Talani

  • Il Campo delle Stelle

    Vini nati dalla collaborazione con Fulvio Pierangelini, etichette disegnate da Giampaolo Talani

  • Le Corbe

    Dal colore rosso rubino tipico del Sangiovese, con orli violacei se proveniente da vigne giovani

  • La Grappa Riserva

    Ottenuta con le vinacce di uve bianche di nostra produzione, colore ambrato e morbido

  • Alaterno

    Monovitigno dal colore rosso rubino, morbido e persistente in bocca, con un finale di mora e liquirizia

  • Olio

    Le olive coltivate sono Frantoio o Frantoiano e Leccia che donano un olio ottimo adatto ad ogni pietanza

  1. 1
  2. 2

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Guarda le tue impostazioni per questo sito